Descrizione
Uva: Nero di Troia in purezza
Zona di produzione: Castelluccio dei Sauri, Puglia, Italia
Estensione del vigneto: 4 ettari
Esposizione: Orientamento verso Nord-Nord Ovest e Sud-Sud Est, a un’altitudine di 300 m sul livello del mare
Tipo di terreno: Collinare, composto da ghiaia, calcare e argilla, con terreni asciutti non irrigati
Sistema di coltivazione: Viti allevate a spalliera, con potatura a Guyot, densità di 3500 piante per ettaro
Resa per ettaro: 80 quintali
Raccolta: Seconda metà di agosto, esclusivamente a mano per una selezione accurata delle uve migliori
Vinificazione: Dopo la diraspatura manuale e una pressatura leggera, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 14-15°C
Imbottigliamento: Il processo di tiraggio si svolge in primavera, a seguire la vendemmia. Il vino riposa in bottiglia per almeno 84 mesi in ambienti a temperatura costante.
Edizione Black: Per l’esclusiva Black Edition vengono selezionate le annate migliori, con ogni bottiglia numerata per garantirne l’unicità
Caratteristiche organolettiche: Colore rosa antico, con sfumature eleganti e una struttura ampia e raffinata; il lungo affinamento esalta l’eleganza e la complessità del Nero di Troia
Abbinamenti consigliati: Ottimo come aperitivo e ideale per accompagnare antipasti di mare e terra, in particolare crostacei e tonno, o crudi di carne come carpacci e tartare. Si presta anche a primi piatti cremosi e a secondi di pesce e carni bianche o rosse con buona grassezza, come maiale o agnello alla griglia. Perfetto anche con tonno scottato, frittate saporite, verdure intense, formaggi cremosi, funghi e pizze con condimenti stagionati.
Temperatura di servizio: 6-8 °C