
Un soprannome, il manifesto di una grande storia
Radici profonde e passione senza confini
Ciatò è il nostro soprannome, di tutta la famiglia. Sta per coccia-tosta, testa dura. Dobbiamo ammettere che ci sta e che ne andiamo pure fieri, tanto da chiamare così il nostro spumante che nasce anche e soprattutto, da una coccia tosta: quella di nostro padre.
È un fatto di testardaggine, di lungimiranza, di amore, come lo vuoi chiamare?
Giorno dopo giorno
Il metodo classico è vino all’ennesima potenza, ti innamori di lui e di tutte le cure che esige, è l’opera d’arte che ti ossessiona, è il quadro che non vorresti mai terminare di dipingere.
Un vitigno, tre vini unici
Pas Dosé Bianco, Brut Rosé, Extra Brut Rosé Millesimato, tutti da Nero di Troia, dalle nostre viti. Avere la testa dura vuol dire anche usare poche parole, buone, quelle necessarie, senza annoiare. Senza pensarci, ci siamo accorti di produrre proprio come pensiamo. Tre vini, tre parole d’amore.
Lavorazione Artigianale
Ci piacciono i gesti rituali, ci piace il segno che lasciano le attenzioni
Dov’è Ciatò
Dov’è Ciatò
Siamo sui Monti Dauni, a Castelluccio dei Sauri, in provincia di Foggia. Il nostro vigneto affonda le sue radici in un terreno drenante, su una collina ventosa dal cielo sconfinato. Il primo motivo per cui amiamo il nostro lavoro è che nasce tutto qui, in questa pace senza tempo.
Questa è una terra che ha una lunga storia nel mondo del vino e degli spumanti, la denominazione di origine controllata San Severo DOC risale al 1968 e includeva il “Bianco Spumante”, prodotto con una sorta di metodo ancestrale. Alla fine degli anni ’70 il Metodo Champenois o Metodo Classico è stato introdotto e da allora la produzione di spumanti è diventata un tratto distintivo del nord della Puglia e, ovviamente, l’amata ossessione della nostra famiglia.
Ciao
Terra, Sole, Vento
Ogni vigneto è storia a sé: i Monti Dauni accarezzano i propri figli con un vento dolce e severo allo stesso tempo
La Vendemmia
Gesti che tornano ogni anno, simili ma mai uguali, come i ricordi che nascono ad ogni singolo raccolto. La famiglia è amore che si rigenera all’infinito
Marcus Cole
GRILL CHEF
Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit.
Lisa Cole
EXECUTIVE CHEF
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
Lara Langford
CHEF DE CUISINE
Nullam quis ante. Etiam sit amet orci eget eros faucibus tincidunt. Duis leo. Sed fringilla mauris.
Alex Deer
SOUS CHEF
Phasellus ullamcorper ipsum rutrum nunc. Nunc nonummy metus. Vestibulum volutpat pretium libero. Cras id dui.
Clicca qui per aggiungere il proprio testo